
ITALIANO
Sei interessato a partecipare a degli esperimenti scientifici e vuoi dare il tuo contributo?
Lo studio può essere svolto solo al computer in modo tale da assicurare una corretta parametrizzazione e sincronizzazione dei nostri compiti. Non è possibile usare smartphone o tablet. Se possibile, cerca di utilizzare un browser diverso da Safari poiché potrebbe causare numerosi problemi tecnici.
Ti ringraziamo per la comprensione!
Quanto tempo impegna questo studio?
Lo studio sarà condotto lungo un periodo di circa 3-6 mesi. In diversi momenti ti sarà chiesto di prendere parte a una sessione. Sei libero di decidere quando, e con quante pause, completare i questionari e i compiti sperimentali.
- La prima sessione “isolamento” avrà luogo durante la quarantena,
- La seconda sessione “+10 giorni” avrà luogo 10 giorni dopo la fine della quarantena,
- La terza sessione “+3 mesi” avrà luogo 90 giorni dopo la sessione 2.

Ti sarà inviato un reminder via mail, se ne hai fornita una, per tutte le sessioni.
Devo completare il compito in una sola volta? NO!
Prenditi il tuo tempo! Per esempio, puoi completare dei compiti per circa 15 minuti al mattino, chiudi la sessione e continua dopo due ore un compito per 5 minuti, richiudi la sessione e continua 30 minuti dopo, e così via…
Il primo blocco di questionari è il più lungo dell’intero studio (sono circa 10 questionari). Poi ti saranno presentati tre gruppi di compiti sperimentali. Puoi completare i compiti di ciascun gruppo al ritmo che preferisci.
Un’importante raccomandazione è di non fermarti nel mezzo di un compito perché i dati non sarebbero informativi, inoltre, quando riseguirai il login comincerai dal punto in cui ti sei fermato prima, senza istruzioni il che potrebbe essere un problema per te.
Quando vuoi fare una pausa assicurati che hai completato il compito e aspetta fino a quando le istruzioni del nuovo compito appaiono. Chiudi il browser e quando rieseguirai il login ti apparirà la stessa schermata che hai lasciato.
Come comincio?
- Esegui il login con il tuo Participant ID (nell’immagine “myID”) – assicurati ricordarlo per le prossime sessioni.
- Conferma il tuo ID
- Segui le istruzioni del compito o le domande che ti sono poste…

Domande Frequenti /Risoluzione di problemi
Hai seguito il link allo studio e sei arrivato qui:

Ti preghiamo di scegliere un Participant ID (o Public ID) che devi ricordare per l’intera durata dello studio.
Hai perso o dimenticato il tuo Participant o Public ID, ti invitiamo a contattare il supporto
Hai perso il link alla tua Sessione?
Cercheremo di aggiornare i link man mano che progredisci.
Session 1 . In Corso: SESSION 1 confinement
Next : SESSION 2
Non hai ricevuto nessun promemoria via mail?

Probabilmente hai dimenticato di inserire un indirizzo mail all’inizio dello studio o quando un messaggio ti chiedeva di farlo. NON È UN PROBLEMA: Vai al link che ti abbiamo mandato per cominciare lo studio ed esegui il log-in con il tuo Participant ID dovresti ricominciare dal punto in cui ti sei fermato. Se ti fa ricominciare da capo scrivi al supporto.

Sei arrivato a questa pagina e non ne capisci il significato
È soltanto una semplice operazione di verifica
Il Public ID fornito esiste già, di conseguenza
Se hai scritto correttamente il tuo Public ID, puoi andare avanti e cliccare sul bottone rosso “Log in with this ID“
Se hai scritto in modo sbagliato il tuo Public ID clicca su “Enter a different ID“
Non riesci ad eseguire il login?
Probabilmente sei nel mezzo di una sessione, ti chiediamo di far riferimento alla mail promemoria.

Se ti appare questa schermata è possibile che sei nella pagina del paese sbagliato o che la sessione non è ancora disponibile.
Quando effettuo il login, non succede nulla e non appaiono istruzioni.
Probabilemtne hai chiuso il browser nel mezzo di un compito. Se questo accade, il task sta semplicemente continuando. Se non ricordi le istruzioni aspetta fino alla fine del task (noi vedremo che qualcosa è andato storto e rimuoveremo questi dati) dopodichè potrai continuare con il task successivo

Continua ad apparire questa schermata?
Probabilmente non stai usando la modalità schermo intero e hai ridotto troppo la grandezza dello schermo.
Se la finestra dell’esperimento non è la finestra a cui stai prestando attenzione l’esperimento andrà in pausa.
Devi concentrarti sui compiti e sui questionari. Se ne hai bisogno prenditi una pausa, puoi continuare dopo.
Vuoi concludere qui l’esperimento
Ci dispiace molto vederti lasciare lo studio ma è un tuo diritto. Ti siamo infinitamente grati per l’aiuto
Problems with Audio:
Se stai cercando di completare un compito che ti dice di ascoltare dei suoni e non senti nulla prova ad attivare la funzione autoplay nel tuo browser o prova ad utilizzarne un altro.
Se ti appare un messaggio di errore «media not found» prova a ricaricare la pagina o a cambiare browser.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivici a